Emergenza anziani

Quali sono le funzioni di un salvavita  Emergenza anziani ? la funzione principale di un salvavita per anziani è quella di velocizzare le operazioni di soccorso in caso di malore o di caduta di una persona avanti con l’età.

a questo scopo questi dispositivi sono progettati in modo da effettuare una chiamata d’emergenza nel momento in cui viene premuto il tasto sos presente sull’unità centrale o sul telecomando. quest’ultimo può essere indossato al collo, su un bracciale o appeso alla cintura. alcuni modelli inoltre, hanno la possibilità di essere utilizzati anche all’esterno o in mancanza di rete telefonica, sfruttando una scheda sim che va inserita direttamente nel piccolo telecomando che gli anziani portano con sé.

possono anche essere arricchiti dalla funzione gps con la quale, oltre all’invio di un sms di aiuto, verrà inviata anche la posizione precisa dell’anziano. si tratta di una funzione molto comoda anche in caso di alzheimer perché, una volta indossato il telecomando di sos, si potrà tenere traccia in tempo reale della posizione della persona anziana e si potrà subito ritrovarla in caso di smarrimento.

come scegliere il miglior salvavita per anziani? il numero di accessori incluso, la presenza di una batteria integrata o la possibilità di funzionare anche fuori casa, sono solo alcune delle caratteristiche da valutare prima di acquistare un salvavita per anziani. Tipologia sul mercato esistono molteplici tipologie di salvavita per anziani, che si possono adattare ai diversi stili di vita di ciascuna persona. ad esempio vi sono i modelli classici da installare in casa oppure quelli in grado di funzionare anche all’esterno (grazie all’integrazione di una scheda sim).

 altri integrano una serie di funzioni avanzate come la rilevazione automatica in caso di caduta. la scelta della tipologia di salvavita da acquistare dipende, quindi, in modo particolare dalla persona che lo andrà ad utilizzare: se il destinatario rimane sempre in casa è bene optare per un modello domestico, se invece è una persona che esce molto si consiglia di optare per un modello più avanzato in grado di funzionare anche all’esterno.

Prezzo l’efficacia di un salvavita non si misura dal grado di funzionalità o dall’estetica, ma esclusivamente dalla sua facilità di utilizzo nei momenti di pericolo per l’anziano. per questo è meglio affidarsi a salvavita che hanno già provato la loro affidabilità in momenti difficili e convulsi. esiste una vasta gamma di salvavita sul mercato attuale, con caratteristiche peculiari che contraddistinguono ogni marca. vediamo insieme i più venduti online su amazon, comparando prezzi e specifiche. 

quando accade l’irreparabile, la persona potrà premere sia il bottone sull’apparecchio principale che su quello del radiocomando – che si può generalmente appendere al collo come una collana. in questo modo non occorre perdere tempo prezioso ad avvicinarsi alla base primaria, ma si dovrà semplicemente utilizzare lo strumento al collo, come fosse un cellulare con la forma di un telecomando. a differenza di quest’ultimo però, è estremamente più semplice da usare, giacché a priori verranno memorizzati diversi numeri di telefono di familiari, vicini di casa amici, pronto soccorso, carabinieri e polizia. a seconda dei modelli, che vedremo tra poco tra la vasta gamma proposta sul mercato, si possono memorizzare tra i 5 e gli 8 numeri per l’sos e fino ai 30 per la rubrica, anch’essa di facile consultazione. dopo aver premuto il pulsante di sos verranno istantaneamente chiamati in sequenza i numeri fino a che qualcuno non risponde. c’è la possibilità, se l’individuo è cosciente, di parlare in vivavoce con la persona chiamata.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Telesoccorso per Anziani data dalla famosa enciclopedia on line.(Wikipedia)

Lascia un commento

Chiama Ora
Whatsapp
Email