Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche

Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche ⭐ la vostra sicurezza in un “click”. La tecnologia ci viene in soccorso, utilizziamola per rendere la quotidianità sicura!

CHIAMA ORA PER MAGGIORI INFORMAZIONI AL 3505777293

Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche

Nella vita ci sono incidenti, domestici e non, che all’improvviso cambiano la nostra condizione e per le persone di una certa età ci sono delle soluzioni di Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche a portata di mano.

Anzi se vogliamo dirla tutta, il Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche è a portata di “click”. La tecnologia, che vediamo solo sottoforma di computer oppure dispositivi mobili, cioè i cellulari, non nasce e non è presente solo per fare qualche indagine su internet su quali sono le nuove tendenze oppure le notizie del giorno e i gossip. Essa nasce per trovare soluzioni più nobili, come il lavoro da remoto o il soccorso immediato da controllo con sistema a distanza, in domotica.

Usiamola per rendere la quotidianità sicura, per non avere problemi o timori, ma soprattutto per riuscire ad avere qualcuno vicino nel momento del bisogno.

Tutto questo ci porta a valutare, in positivo, quali sono le reali possibilità date direttamente dal Telesoccorso Anziani. Ovviamente, come sottolinea il termine, qui si parla di un supporto di assistenza medica, di aiuto o soccorso esclusivamente per persone anziane che di solito, in base agli ultimi dati ISTAT, sono sempre più soli.

Figli, nipoti, ma gli stessi anziani si muovono con facilità. Ci si sposta per lavoro o per studio, ci si crea una famiglia, oggi come capitava 100 anni fa. Le condizioni di vita non impongono che un familiare debba necessariamente occuparsi di un anziano, anche se molti lo vorrebbero fare, i problemi della vita, come il lavoro, la famiglia e altre necessità, obbligano spesso a lasciare le persone di una certa età da soli.

Inoltre molte persone non hanno figli o familiari vicini, altre invece non hanno un buon rapporto con i figli oppure essi si trovano lontani. Senza indagare oltre alle condizioni private, si deve pensare che non possiamo essere mai dipendenti da altri soggetti. Un pensiero che fa sempre più parte della società.

Le persone anziane possono poi essere legate al proprio territorio, alla propria città natale o paese, vogliono continuare a vivere lì dove hanno sempre vissuti oppure tornare nella propria terra natale. Insomma è difficile gestirli, ma è perfino importante non farli sentire un peso.

Tutto questo si riassume in un servizio che è utilissimo e che viene elargito da parte di aziende che sono specializzate nel Telesoccorso Anziani.

Anziani che vivono da soli, quali sono i pericoli che corrono

La persona anziana può essere dinamica, attiva oppure pigra e impacciata, ma in entrambe le situazioni vediamo che ci sono dei pericoli che si iniziano a correre. L’avanzare dell’età, nonostante sia una cosa a cui nessuno vuole pensare, gli anni scorrono e ci sono acciacchi e non solo per l’organismo, la muscolatura e le ossa. Si diventa soggetti fragili e come tali è necessario prendere in considerazione la nuova realtà, ma non abbattersi.

Ad una certa età ci si rende conto che è facile star male oppure, vivendo da soli, aver bisogno di un aiuto diverso, non nel senso che si deve avere un aiuto o una badante che ci osservi ogni singolo secondo, almeno che non ci sia bisogno di assistenza H24. Il problema che tante persone anziane vivono è il fatto che si corrono dei rischi che possono richiedere un sostegno che varia dal trasporto in ambulanza ad un primo intervento o ad un controllo immediato.

I pericoli principali che le persone anziane vivono sono dati da eventuali barriere architettoniche che ci sono in casa, come scalini o scale, eventuali pavimenti scivolosi, magari piccoli intoppi dati addirittura da mobili con angoli vivi. Coloro che soffrono di osteoporosi rischiano di farsi male addirittura trasportando delle case d’acqua e sbilanciandosi. Questi sono solo alcuni problemi, la verità è che i problemi che si hanno possono dipendere da indigestione, cadute, da scivolamenti, eventuali disattenzioni, quando poi ci si ritrova a terra oppure non si ha la forza di alzarsi dal divano, come si potrebbe chiamare un’ambulanza?

Alcuni soggetti anziani soffrono persino di cuore oppure si ritrovano ad avere dei malesseri crescenti che impediscono i movimenti. Tutto questo si riassume con una realtà che, quotidianamente, spaventa.

Il Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche diventa un metodo di richiesta di aiuto anche se si hanno delle vertigini e si vuole avere qualcuno vicino o un controllo medico. L’allerta è immediata, in tempo reale, H24, sia di giorno che di notte per 365 giorni all’anno.

Il servizio è sempre disponibile, senza avere mai intoppi perché il cliente mette nelle mani di un’azienda specializzata nell’assistenza domiciliare, la sua vita. Quest’ultimi, per legge sono costretti ad essere sempre presente.

Qualsiasi pericolo corriate oppure se avete subito degli incidenti e non riuscite a muoversi, avete tachicardia e respiro affannato, ecco che avrete la certezza di un sostegno da parte di persone specializzate.

Anziani e fattori di rischio in casa

La propria casa è un ambiente familiare, intimo, che si conosce e in cui non vediamo mai pericoli. Proprio perché ci si fida, si rischia di non capire quali sono i pericoli che si corrono. Questo tipo di pensiero è nato in base ad alcuni incidenti domestici e personali che sono stati vissuti e analizzati in tutti questi anni.

Vivere in una casa che ha degli scalini ci porta comunque a non temerla. Però quando si va avanti con l’età, avendo poi una serie di diminuzioni di agilità, data dall’avanzare dell’età, oppure ci si rende meno “stabili” nell’equilibrio perché si hanno piccoli acciacchi, ci porta a non capire quali sono i fattori di rischio che si hanno.

Purtroppo è una realtà, ma è importante conoscere e valutare quali sono effettivamente i fattori di rischio in casa. La verità è che tutti noi non temiamo gli scalini, ma quando una persona anziana inizia a faticare per salirli e diventano pericolosi. Analizzare, quando si è anziani, quali sono i problemi che si possono avere in casa e importante, ma non lo si fa quasi mai.

Un altro punto dove, nello scorso 2021, sono accaduti più incidenti domestici, sono i bagni. Qui in tanti hanno deciso e preferito fare un cambio o sostituzione dalla vasca alla doccia. Sicuramente è una delle scelte migliori perché le docce sono molto più sicure rispetto alle vasche da bagno classiche in cui ci sono delle barriere architettoniche molto alte e che, ogni volta che si devono scavalcare, si rischia di scivolare oppure cadere. Il problema rimane comunque quello di adattarsi a tale situazione e non sempre è facile.

Anzi il pericolo è costante sia per le persone anziane che adulte. La scelta migliore da fare, per questo tipo di struttura in casa, è quello di sostituire una vasca classica con modelli a sportello, molti li definiscono delle vasche per anziani, ma in realtà sono un ottimo oggetto di arredo, di facilità di utilizzo e sono comodissime, perfino i giovani proprietari di case e appartamenti oggi fanno tale scelta.

Ad ogni modo, tornano d parlare del Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche, vogliamo sottolineare che perfino quando si parla di docce ci sono molte cadute oppure dei pericoli che non sono mai calcolati. In che senso? Praticamente ci si ritrova ad avere delle cadute quando il piatto doccia ha dei “lati di contenimento” che sono di pochi centimetri perché, nolenti o dolenti, essi rappresentano un ostacolo.

Un anziano che cade nella doccia rischia molto. Una caduta pesante all’indietro, dove poi sbatte la testa oppure la schiena. Perfino cadere in avanti è pericoloso. I nuovi modelli e accessori di allerta del Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche sono posizionati in bagno oppure si possono avere addosso perché sono ido impermeabili. In caso avete già avuto delle esperienze similari, senza gravi conseguenze, pensate al futuro. Se ricapita avrete la possibilità di chiedere un aiuto immediato.

Persone anziane con malattie croniche e pregresse

Nella categoria di coloro che devono avere un Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche rientrano soggetti che hanno delle malattie pregresse o croniche. L’elenco è lungo e sono tutte malattie che portano a delle conseguenze. Per esempio ci sono:

  • Osteoporosi
  • Diabete
  • Malattie di cuore
  • Problemi di movimentazione da gonfiori e acidi urici
  • Obesità
  • Tumori
  • Malattie intestinali

Queste sono alcune di quelle che posseggono tantissimi anziani. Ci sono poi lesioni o traumi muscolo scheletrici che hanno danneggiato l’orientamento, problemi di schiena, cervicale, danni alle orecchie, come labirintite o vertigini notturne, cali di pressione e viceversa. Malesseri con cui si potrebbe convivere, ma che si acutizzano in alcuni periodi diventando invalidanti.

Coloro che hanno avuto malattie pregresse serie, ad una certa età, conservano poi tutte le conseguenze. Un esempio oggi è dato dal post Covid. Sono innumerevoli, nonostante se ne parli molto poco, impegnati con altri problemi globali, in circa il 40% di coloro che hanno avuto il Covid, nonostante il vaccino, si sono ritrovati ad avere delle problematiche. Sistema immunitario con eccessiva presenza di globuli bianchi che hanno portato a:

  • Danni di trombi nelle vene
  • Presenza di tachicardia al minimo sforzo
  • Lesioni cardiache di vario genere
  • Danni permanenti allo stomaco
  • Sviluppo di acidi urici o liquidi nelle articolazioni

Ciò ha modificato sensibilmente la realtà quotidiana e tante persone si sono poi ritrovati ad avere bisogno di un sostegno diverso. Nel senso che ci si è rivolti ad un Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche per avere un sostegno in caso ci fossero malesseri improvvisi perché, quando si sa di aver avuto una malattia o comunque si hanno delle conseguenze da qualche malessere, ecco che capitano poi fastidi improvvisi. Avere la sicurezza di poter chiedere aiuto è un qualcosa che non ha prezzo.

Come mai il Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche è molto valido?

Se fino ad ora non avete capito come mai il Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche è valido cerchiamo di sintetizzare i benefici, ma non in base a teoria ci affidiamo a quello che è stato detto direttamente da coloro che già hanno avuto bisogno di questo servizio.

Facciamo degli esempi di situazioni che sono state vissute direttamente e che erano problematiche.

Un anziano che vive da solo, durante una giornata di pioggia, rimanendo chiuso per molto tempo in casa ha deciso di prendere una boccata d’aria sul balcone. Causa la pioggia e persino una certa apatia della giornata, non si è reso conto dell’acqua che era rimasta sul pavimento. Scivola e batte la testa. Grazie al telesoccorso che aveva addosso, sottoforma di bracciale, è riuscito a premere il pulsante ed è stato soccorso in meno di 15 minuti.

Precisiamo che se l’anziano non riesce ad aprire la porta, essi si riservano il diritto di sfondare la porta oppure allertano i parenti che hanno un duplicato delle chiavi.

Altro esempio. Un’anziana signora, dedita alla cura del proprio giardino, stando fuori sotto il Sole, si è ritrovata ad avere un calo di pressione. Non riuscendo a tornare a casa o in un luogo fresco, accasciandosi a terra, è riuscita a chiedere aiuto direttamente premendo il pulsante del bracciale che indossava. Quest’ultimo è uno degli accessori che si premono per chiedere aiuto in centrale.

Sicurezza e diminuzione degli stati di ansia con i telesoccorsi

Uno dei mali che non sono fisici, ma provoca dei fastidi fisici, è la solitudine. Tante persone di una certa età, vivendo da soli, sviluppano stati di ansia che, nel corso degli anni, aumentano. Purtroppo questo porta ad avere delle conseguenze di attacchi di ansia, di respirazione, di tachicardia o similari.

Tutto ciò è un dato di fatto. Purtroppo, in queste situazioni, non sempre si riesce ad avere poi la possibilità di essere lucidi oppure di chiedere aiuto. Anche qui il telesoccorso diventa la soluzione ideale che consente di avere la certezza di un sostegno in caso di aiuto.

Vediamo che ci sono due benefici principali. Il primo è quello di avere la sicurezza di un supporto medico quando si soffre e si allerta la centrale. Il secondo è quello di avere meno stati di ansia perché ci si sente meno soli. Anzi le persone ansiose che hanno poi stipulato un contratto di telesoccorso, da che avevano stati di ansia una volta a settimana, non li hanno avuti più per mesi e mesi.

Il motivo era proprio una sicurezza di sapere che c’era la possibilità di un supporto.

House Assistance
  • Allarme per Anziani Civitanova Marche
  • Centrale Operativa Teleassistenza Civitanova Marche
  • Centrale Operativa Telecontrollo Civitanova Marche
  • Centrale Operativa Telesoccorso Civitanova Marche
  • Come Funziona il Telesoccorso Civitanova Marche
  • Come Funziona la Teleassistenza Civitanova Marche
  • Come Ottenere Teleassistenza Civitanova Marche
  • Come Ottenere Telecontrollo Civitanova Marche
  • Come Ottenere Telesoccorso Civitanova Marche
  • Miglior Teleassistenza Civitanova Marche
  • Miglior Teleassistenza Anziani Civitanova Marche
  • Miglior Teleassistenza per Anziani Civitanova Marche
  • Miglior Telecontrollo Civitanova Marche
  • Miglior Telecontrollo Anziani Civitanova Marche
  • Miglior Telecontrollo per Anziani Civitanova Marche
  • Miglior Telesoccorso Civitanova Marche
  • Miglior Telesoccorso Anziani Civitanova Marche
  • Miglior Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche
  • Servizio Teleassistenza Civitanova Marche
  • Servizio Teleassistenza Telefonica Civitanova Marche
  • Servizio Telecontrollo da Cellulare Civitanova Marche
  • Servizio di Teleassistenza Vicino Casa mia Civitanova Marche
  • Servizio di Teleassistenza Vicino a me Civitanova Marche
  • Servizio di Telecontrollo Civitanova Marche
  • Servizio di Telesoccorso Vicino Casa mia Civitanova Marche
  • Servizio di Telesoccorso Vicino a me Civitanova Marche
  • ServizioTeleassistenza da Cellulare Civitanova Marche
  • ServizioTelecontrollo Telefonico Civitanova Marche
  • ServizioTelesoccorso Civitanova Marche
  • ServizioTelesoccorso Telefonico Civitanova Marche
  • ServizioTelesoccorso da Cellulare Civitanova Marche
  • Sistema di Teleassistenza Civitanova Marche
  • Sistema di Telecontrollo Civitanova Marche
  • Sistema di Telesoccorso Civitanova Marche
  • Teleassistenza Anziani Soli Civitanova Marche
  • Teleassistenza Anziani Vicino Casa mia Civitanova Marche
  • Teleassistenza Anziani Vicino a me Civitanova Marche
  • Teleassistenza Costo Civitanova Marche
  • Teleassistenza Domiciliare Civitanova Marche
  • Teleassistenza Quale Scegliere Civitanova Marche
  • Teleassistenza Rapida Civitanova Marche
  • Teleassistenza Sanitaria Civitanova Marche
  • Teleassistenza Telefonica Civitanova Marche
  • Teleassistenza Vicino Casa mia Civitanova Marche
  • Teleassistenza Vicino a me Civitanova Marche
  • Teleassistenza da Cellulare Civitanova Marche
  • Teleassistenza per Anziani Soli Civitanova Marche
  • Telecontrollo Anziani Civitanova Marche
  • Telecontrollo Anziani Soli Civitanova Marche
  • Telecontrollo Costo Civitanova Marche
  • Telecontrollo Domiciliare Civitanova Marche
  • Telecontrollo Quale Scegliere Civitanova Marche
  • Telecontrollo Rapido Civitanova Marche
  • Telecontrollo Sanitario Civitanova Marche
  • Telecontrollo Telefonico Civitanova Marche
  • Telecontrollo Vicino Casa mia Civitanova Marche
  • Telecontrollo Vicino a me Civitanova Marche
  • Telecontrollo da Cellulare Civitanova Marche
  • Telecontrollo per Anziani Soli Civitanova Marche
  • Telesoccorso Anziani Soli Civitanova Marche
  • Telesoccorso Anziani Vicino Casa mia Civitanova Marche
  • Telesoccorso Anziani Vicino a me Civitanova Marche
  • Telesoccorso Assistenza Civitanova Marche
  • Telesoccorso Costo Civitanova Marche
  • Telesoccorso Domiciliare Civitanova Marche
  • Telesoccorso Quale Scegliere Civitanova Marche
  • Telesoccorso Rapido Civitanova Marche
  • Telesoccorso Sanitario Civitanova Marche
  • Telesoccorso Telefonico Civitanova Marche
  • Telesoccorso Vicino Casa mia Civitanova Marche
  • Telesoccorso Vicino a me Civitanova Marche
  • Telesoccorso da Cellulare Civitanova Marche
  • Telesoccorso per Anziani Soli Civitanova Marche
  • Telesoccorso per Anziani Vicino Casa mia Civitanova Marche
  • Telesoccorso per Anziani Vicino a me Civitanova Marche

Richiesta di maggiori informazioni

Per qualsiasi informazioni, potete compilare il form e un nostro incaricato, provvederà quanto prima a contattarvi! Grazie e buona navigazione!

Nome(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche ⭐ la vostra sicurezza in un “click”. La tecnologia ci viene in soccorso, utilizziamola per rendere la quotidianità sicura!

Telesoccorso per Anziani

Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche

Telesoccorso per Anziani su Wikipedia: Una definizione dell’argomento data dalla famosa enciclopedia on line.

Telesoccorso Civitanova Marche, Telesoccorso per Anziani Civitanova Marche, Servizio di Telesoccorso Civitanova Marche, Teleassistenza Civitanova Marche, Teleassistenza Anziani Civitanova Marche, Servizio di Teleassistenza Civitanova Marche, Telecontrollo Civitanova Marche, Sos Anziani Civitanova Marche, Sos per Anziani Civitanova Marche, Telesoccorso Anziani Civitanova Marche, Allarme Anziani Civitanova Marche,
Chiama Ora
Whatsapp
Email